Primo Maggio: lavoro espressione di creatività e dignità umana

Primo Maggio, lavoro espressione di creatività e dignità umana

Data :

30 aprile 2025

Primo Maggio: lavoro espressione di creatività e dignità umana
Municipium

Descrizione

Primo Maggio, lavoro espressione di creatività e dignità umana.

Le parole di Mattarella, in un discorso del 29 aprile u.s. a Latina:

“Tutto attorno a noi cambia velocemente. Tanti lavori di qualche decennio or sono non esistono più. Nuove occupazioni si affacciano. E altre ancora sorgeranno presto nella società. Quel che non tramonta è il carattere del lavoro, come espressione della creatività e della dignità umana" il lavoro “che sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona”. “Il lavoro non può separarsi mai dall’idea di persona, dalla unicità e dignità irriducibile di ogni donna e di ogni uomo”. “Nessuno deve sentirsi scartato o escluso”, che il lavoro sia “radice di libertà”. Il lavoro “Ha animato la nostra democrazia, ha prodotto eguaglianza e, dunque, coesione sociale”, e “richiama e sollecita la corresponsabilità, la solidarietà”. Il lavoro “È stato il vettore più potente di giustizia, di mobilità sociale, di costruzione del welfare”.

 “Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione”, ha aggiunto, invitando ad aumentare e rafforzare “l’impegno per la sicurezza” sul lavoro.

Ancora, Mattarella, parlando dalla Calabria, martedì 30 aprile 2024, vigilia della Festa del Lavoro e dei lavoratori:

 «Domani è Primo maggio. Festa del Lavoro. Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. Come disse all'Assemblea Costituente il primo tra i proponenti di questa formula, Fanfani, 'fondata non sul privilegio, non sulla fatica altrui': è fondata sul lavoro di tutti. È un elemento base della nostra identità democratica». 
«Non si tratta soltanto di un richiamo ai valori di libertà e di eguaglianza - aggiunge - ma dell'indicazione di un modello sociale vivo, proiettato verso la coesione e la solidarietà. Capace, quindi, di rimuovere continuamente, nel corso del tempo, gli ostacoli che sottraggono opportunità alle persone e impediscono il pieno esercizio dei diritti»

Buon Primo Maggio dall'Amministrazione Comunale di Collegiove

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 23:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot